• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Psoriasi Farmaci

Xagena Dermatologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Benefici clinici nei pazienti con psoriasi dopo terapia con Efalizumab: studi clinici versus pratica clinica

Alcune scale di valutazione dell’efficacia delle nuove terapie biologiche per la psoriasi, come la PASI ( Psoriasis Area and Severity ...
Leggi articolo

Efficacia del Tacrolimus unguento nella psoriasi facciale e delle aree intertriginose

Il coinvolgimento facciale ed intertriginoso della psoriasi richiedono un approccio terapeutico diverso rispetto a quello impiegato nella psoriasi a ...
Leggi articolo

Pimecrolimus crema 1% nel trattamento della psoriasi intertriginosa

Il Pimecrolimus ( Elidel ), un inibitore della citochina infiammatoria cute-selettiva, ha mostrato di essere efficace nel trattamento della psoriasi ...
Leggi articolo

L'effetto benefico del Propiltiouracile nella psoriasi non è mediato dall'espressione di p16

La formazione di placche nei pazienti con psoriasi riflette la proliferazione dei cheratinociti indotte dalle citochine e/o il processo apoptotico ...
Leggi articolo

Infliximab in monoterapia nel trattamento della psoriasi non responder al trattamento

Infliximab è un anticorpo monoclonale chimerico anti-TNF-alfa. Alcuni report hanno mostrato l'efficacia di Infliximab ( Remicade ), in monoterapia ...
Leggi articolo

Trattamento dell'artrite psoriasica attiva con un agonista PPARgamma

L'artrite psoriasica è una malattia infiammatoria delle articolazioni, caratterizzata da una precoce neovascolarizzazione del tessuto sinoviale e della cute interessata. ...
Leggi articolo

Terapia di induzione con Infliximab nei pazienti con psoriasi a placche, forma grave

Il fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF, tumor necrosis factor-alfa ) svolge un ruolo di mediatore nella patogenesi della ...
Leggi articolo

Sicurezza ed efficacia del Bexarotene nella psoriasi a placche

Il Bexarotene ( Targretin ) è un retinoide già utilizzato nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule T. ...
Leggi articolo

Benefici del trattamento prolungato ( 30 mesi ) con Efalizumab nella psoriasi a placche

Nel corso dell'ACADEMY 2004, meeting dell'American Academy of Dermatology tenutosi a New York sono stati presentati i risultati preliminari a ...
Leggi articolo

Adalimumab migliora l'attività di malattia nei pazienti con psoriasi, forma moderata - grave

Nel corso dell'American Academy of Dermatology ( AAD ) Summer Meeting è stato presentato uno studio clinico di fase II ...
Leggi articolo

La Leflunomide è efficace nel trattamento dell'artrite psoriasica e della psoriasi

La Leflunomide ( Arava ), un inibitore orale della sintesi delle pirimidine, è efficace nel trattamento dell'artrite reumatoide. I ...
Leggi articolo

Effetto benefico dei supplementi di inositolo nei pazienti con psoriasi intrattabile che assumono Litio

Il Carbonato di Litio è il trattamento più ampiamente usato nel lungo periodo per i disordini affettivi bipolari. Tuttavia, ...
Leggi articolo

Il Paclitaxel micellare è efficace nella forma grave di psoriasi

I taxani ( es. Paclitaxel ) sono farmaci chemioterapici, dotati di proprietà antiproliferativa, antiangiogenica ed antinfiammatoria. Ricercatori del National ...
Leggi articolo

Regimi di trattamento con l’associazione Calcipotriolo e Betametasone: efficacia nella psoriasi volgare

L' unguento contenente l'associazione Calcipotriolo 50 mcg/g e Betametasone dipropionato 0.5 mg/g si è dimostrato efficace nel ...
Leggi articolo

Nei pazienti con psoriasi la terapia intermittente di breve periodo con Ciclosporina è efficace e sicura

La psoriasi può seriamente compromettere la qualità della vita del paziente che ne è affetto, in base alla sua estensione. ...
Leggi articolo

L'effetto terapeutico delle tioamidi nella psoriasi a placche non è correlato alle concentrazioni del TNF-alfa

Il TNF-alfa ( Tumor Necrosis Factor ) ed i suoi recettori svolgono un ruolo importante nello sviluppo e nella persistenza ...
Leggi articolo

L'analisi retrospettiva di un sottogruppo di pazienti dello studio SPIRIT ha mostrato che Infliximab è efficace nel trattamento della psoriasi

Un'analisi retrospettiva ha valutato l'efficacia di Infliximab (Remicade ) nel trattamento della psoriasi a placche, forma grave. I dati ...
Leggi articolo

Efficacia dell'Adalimumab nel trattamento della psoriasi, forma moderata-grave

Uno studio di fase II ha dimostrato che Adalimumab ( Humira ) è efficace nel trattamento della psoriasi a placche, ...
Leggi articolo

Efalizumab , un nuovo trattamento per la psoriasi a placche , forma moderata-grave

Efalizumab ( Raptiva ) è un anticorpo IgG1, umanizzato, un modulatore delle cellule T. Uno studio di ...
Leggi articolo

La riduzione della conta delle cellule T memoria dopo trattamento con Alefacept è associata a benefici clinici nei pazienti con psoriasi a placche

I Ricercatori dell'Alefacept Clinical Study hanno esaminato la relazione tra proprietà farmacodinamiche ed effetti anti-psoriasi dell'Alefacept ( Amevive ). ...
Leggi articolo

Efficacia dell'Etenarcept in monoterapia nei pazienti con psoriasi a placche

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare la sicurezza e l'efficacia dell'Etanercept ( Enbrel ) nel trattamento in ...
Leggi articolo

Efalizumab ha prodotto significativi miglioramenti nei pazienti con psoriasi a placche , forma moderata-grave

Efalizumab ( Raptiva ) è un anticorpo monoclonale umanizzato che si lega alla subunità alfa ( CD11a ) di LFA-1 ...
Leggi articolo

Riduzione della gravità della psoriasi a placche dopo trattamento con Etanercept

Uno studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza dell'Etanercept ( Enbrel ) , un antagonista del TNF ( Tumor Necrosis ...
Leggi articolo

Il trattamento con Alefacept produce remissione nei pazienti con psoriasi a placche

Alefacept (Amevive) è una proteina di fusione LFA-3/IgG1 , interamente umana, ricombinante, che ha come bersaglio le cellule T memoria ...
Leggi articolo

Nessuna differenza di efficacia tra Metotrexato e Ciclosporina nel trattamento della psoriasi a placche forma moderata grave

Medici del Dipartimento di Dermatologia dell' University of Amsterdam in Olanda hanno confrontato il Metotrexato con la Ciclosporina nel trattamento ...
Leggi articolo

Trattamento della psoriasi con Tazarotene per uso topico

Il Tazarotene ( Zorac ) è un retinoide, che ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dei pazienti con psoriasi, ...
Leggi articolo

Psoriasi: l’associazione Calcipotriolo e Betametasone è efficace e dotata di rapidità d’azione

Il Calcipotriolo e il Betametasone dipropionato sono trattamenti topici per la psoriasi volgare. La loro modalità d’azione è differente. L’uso ...
Leggi articolo

Efalizumab efficace nel trattamento di lungo periodo della psoriasi a placche

Nel corso dell'American Academy of Dermatology ACEDEMY 2003 Meeting a Chicago sono stati presentati due studi clinici che hanno valutato ...
Leggi articolo

Psoriasi in età pediatrica: non esistono evidenze cliniche a sostegno dell'uso degli antibiotici o del ricorso alla tonsillectomia

L'infezione streptococcica subclinica o recidivante è ritenuta essere un trigger ( causa scatenante ) della psoriasi nei bambini o un ...
Leggi articolo

Sicurezza ed efficacia dell'unguento allo 0,1% di Tacrolimus nei pazienti con psoriasi sul volto e nelle aree intertriginose

Ricercatori del Dipartimento di Dermatologia alla Mount Sinai School of Medicine a New York hanno valutato la sicurezza e l'efficacia ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza dell'Alefacept per via intramuscolare nei pazienti con psoriasi a placche, cronica

Alefacept ( Amevive ) è una proteina di fusione che si lega alle molecole CD2 sulla superficie delle cellule T ...
Leggi articolo

L'Alefacept, associato alla terapia UVB a banda stretta, si è dimostrato efficace nel trattamento della psoriasi

Nel corso del meeting " Psoriasis: from Gene to Clinic ", tenuto a Londra, sono stati presentati i risultati preliminari ...
Leggi articolo

Trattamento della psoriasi con Efalizumab , un anticorpo anti-CD11a

Lo studio ha valutato l'effetto dell'inibizione della subunità CD11a a livello delle placche psoriasiche. Hanno partecipato allo studio ...
Leggi articolo

L'efficacia dell'Infliximab nel trattamento della psoriasi recalcitrante

Sebbene il ruolo del TNF-alfa ( Tumor Necrosis Factor - alfa ) nella psoriasi non sia ben definito , si ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy